MacBook Pro, batteria fissa, duratura ma costosa

L’atteso MacWorld Event ha portato, sostanzialmente, una sola grossa e attesa anteprima, l’entrata in campo del nuovo MacBook Pro unibody. Le novità in questa riedizione del più amato notebook di casa Apple non sono molte ma sostanziali.

La batteria dei MacBook Pro unibody sarà fissa, sostituibile solo con un bel cacciavite dall’assistenza tecnica di Apple, la novità che fin’ora non era stata rivelata è che il prezzo di queste batterie, al di fuori della garanzia, è di circa 179$: alla faccia! D’altra parte, però, sarà possibile installare fino a 8GB di RAM che allungano comprensibilmente la vita media di un notebook.

Il motivo sostanziale del costo elevato di queste batterie, afferma Apple, è da ricercarsi nella loro elevata affidabilità, superiore a quelle della precedente generazione, la cui vita arriverebbe a 5 anni ovvero circa 1000 cicli di ricarica. Questa interessante miglioria ha inoltre la conseguenza di allungare la durata della batteria mantenendo il nostro MacBook Pro acceso per ben 8 ore.

Non è però tutto rose e fiori, oltre all’elevato costo, infatti, queste batterie renderanno più difficile l’accesso all’hard disk e alla RAM, non che questo per un utente medio di Apple sia fondamentale ma è certo un particolare importante che renderà eventuali operazioni all’interno del notebook molto più scomode.

Lasciamo a voi le conclusioni su queste novità, nel frattempo vi consigliamo di dare un’occhiata al video esplicativo di Apple riguardo proprio a queste nuove batterie, cliccate qui.

FONTE: Geekissimo.com

Prime foto del nuovo MacBook Pro

Dopo gli scatti rubati al iPod qualche settimana prima dell’uscita ufficiale, adesso ci risiamo con altri scatti spia, anche se questa volta oggetto delle foto è il nuovo Mac Book Pro. Le foto sono state inviate a Techno Minds da un impiegato Apple che lavora come designer a Cupertino. Le immagini le potete vedere dopo il salto.

Ovviamente non c’è la certezza che le foto siano autentiche ma sembrano essere state scattate da una fotocamera. Da queste possiamo vedere alcune features del nuovo Mac Book Pro. Manca il dock Touchpad, è presente un nuovo sistema di apertura/chiusura magnetica.

I materiali sono gli stessi utilizzati per l’iPhone, iSight è nascosta davvero molto bene nella cornice. La tastiera è simile a quella del Mac Book Air. Non ci sono bordi curvi. Apple non ha ancora rilasciato nessuna informazione riguardo ai nuovi MacBook Pro, ma dovrebbero venir aggiornati anche i Mac Book.

FONTE: Geekissimo.com