Anti-Spyware: quali funzionano su Windows 7

La gran parte degli utenti Linux e degli utenti Mac, occorre ammetterlo: quando si utilizza Windows, anche il nuovissimo Windows 7, oltre ai “classici” software antivirus ed al canonico firewall, occorre installare anche un buon anti-spyware. Una tipologia di programmi che, anche non volendo abilitare in maniera permanente, non può assolutamente mancare su una macchina “animata” da sistemi Microsoft.
Volendo quindi tralasciare Windows Defender (che è integrato nativamente in Vista e Seven), oggi, vogliamo fare una breve panoramica sui software anti-spyware compatibili con la beta del nuovo OSmade in Redmond“. Una lista di applicazioni che, come ovvio, ci farebbe immenso piacere stilare e puntualizzare insieme a voi, i vostri preziosi commenti e le vostre esperienze dirette.

Di seguito, la lista dei programmi di categoria testati e funzionanti su Windows 7:

  • Spybot Search & Destroy
  • Ad-Aware
  • Malwarebytes Anti-Malware
  • Spyware Blaster
  • AVG Free (suite)
  • Avira AntiVir (suite)
  • Norton AntiVirus 2009 (suite)
  • Avast! AntiVirus (suite)
  • Kapersky Anti-Virus 2009 (suite)

FONTE: Geekissimo.com

3 risposte a “Anti-Spyware: quali funzionano su Windows 7

  1. Spybot Search & Destroy nella mia versione di Seven, la 7057 64 bit, parte, funziona ma solo per le prime volte! quando si tratta di aggiornare il prodotto con gli update gratuiti non ne vuole sapere anche se le scansioni le esegue lo stesso!
    Utilizzo in alternanza SUPERantispyware e trojan remover che non sembrano dare problemi col renderli up-to-date come pure l’inossidabile e versatile Avast come antivirus.
    Ciao e continuate cosi!!!

  2. A me dice che non ho i permessi per eliminare i file infetti. Ma non uso l’acount guest, sono administrator. Quindi? Mi chiede se voglio cancellarli al riavvio del pc ma poi non lo fa… Ho windows 7 scusate se non l’ho specificato ed il programma che mi dà problemi è spybot ke mi andava benissimo kn xp.
    Qualche consiglio?
    Qualche programma gratuito migliore o più compatibile?
    Oppure cm gli dò i permessi di cui parla? sapreste spiegarmi a piccoli passi cosa fare? grazie mille

Lascia un commento