Final Fantasy XIII: l’evoluzione grafica in una serie di scatti comparativi

Final Fantasy XIII

“Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”. Chissà se Antoine Lavoisier avrà mai immaginato, immerso nei suoi studi di biologia e chimica, che un giorno la sua storica frase sarebbe stata perfetta per descrivere i cambiamenti in atto nel motore grafico di Final Fantasy XIII.

I ragazzi giapponesi del blog di Hatimaki e della rivista Kotaku devono aver preso talmente alla lettera l’insegnamento dell’uomo di scienza del diciottesimo secolo che hanno deciso, di concerto, di comparare le primissime immagini di Final Fantasy XIII con le ultime mostrate da Square Enix durante il recente E3: il risultato di tale confronto è la constatazione di un effettivo miglioramento grafico dei modelli poligonali dei protagonisti e, in maniera sensibilmente più marcata, della gestione dell’illuminazione ambientale.

Nel lasciarvi perciò agli scatti evoluzionistici di Final Fantasy XIII, ricordiamo a tutti gli utenti Xbox 360 e PlayStation 3 che il capitolo principale del progetto “Fabula Nova Crystallis” verrà commercializzato in Europa da Square Enix quando le rose torneranno a fiorire al canto dei cardellini in amore (per i meno poetici, durante la primavera del 2010).

Prima:
Final Fantasy XIII

Dopo:
Final Fantasy XIII

Prima:
Final Fantasy XIII

Dopo:
Final Fantasy XIII

Prima:
Final Fantasy XIII

Dopo:
Final Fantasy XIII

FONTE: gamesblog.it