Schede personaggi di NARUTO n.3

Da Wikipedia

Hinata Hyuga

« Io non voglio che tu mi consideri una fallita. »

(Hinata Hyuga)

Hinata Hyuga

Hinata Hyuga
Nome originale Hinata Hyuga
Creata da Masashi Kishimoto
Editore Shūeisha
1ª apparizione
  • Manga: Capitolo 34
  • Anime: Episodio 1
Voce orig. Nana Mizuki
Voce italiana Federica Valenti
Nata 27 dicembre
Età
  • Serie I: 12-13 anni
  • Serie II: 15 anni
Altezza (cm) 148,3
Peso (kg) 38,2
Occhi Lilla chiaro
Capelli Indaco
Gruppo sanguigno A
Formazione
Team 8
Kakashi Hatake
Kiba Inuzuka
Shino Aburame
Hinata Hyuga
Formazione originale
Team Kurenai
Kurenai Yuhi
Shino Aburame
Hinata Hyuga
Kiba Inuzuka
Rango
Abilità
Parenti
Base Villaggio della Foglia

Hinata Hyuga (日向 ヒナタ Hyuga Hinata?).

Hyuga (日向?) significa “attraverso il Sole” ed è il nome di una città nella Prefettura Miyazaki in Giappone. “Hinata”, il suo nome di battesimo, è un gioco di parole: c’è un altro modo di leggere la parola che tradotta dal giapponese sarebbe “un posto soleggiato”.

Nonostante la carenza di apparizioni recenti, Hinata è un personaggio molto popolare: in genere occupa sempre uno dei posti in Top Ten nei risultati dei sondaggi di Shonen Jump.

Introduzione

Hinata è la figlia maggiore ed erede del Clan Hyuga. Nata nel 21 novembre. Insieme a Kiba Inuzuka e Shino Aburame, fa parte del team 8 guidato da Kurenai Yuhi. Come membro del Clan Hyuga, lei possiede il Byakugan, che le dà una vista a quasi 360°, e lo speciale stile di combattimento del Pugno Gentile, che le consente di danneggiare il sistema circolatorio del chakra e gli organi interni con solo un leggero colpo. Anche se Hinata è tecnicamente l’erede del clan Hyuga, nella sua prima adolescenza il padre la considerava una fallita – apparentemente per le minori capacità rispetto alla sorella minore, Hanabi, e nemmeno comparabile a suo cugino Neji – e pertanto l’ha affidata a Kurenai quando diventò l’insegnante di Hinata, dichiarando, “Falle quello che vuoi. Lei non è di alcuna utilità per me.”

All’inizio, Hinata mancava di autostima e si arrendeva facilmente. Sebbene rimanesse ai campi di allenamento più a lungo di ogni altro e lavorasse duro per migliorare le sue abilità, si sarebbe comunque arresa davanti ad un reale combattimento. Nel tentativo di cambiare se stessa, Hinata si è iscritta agli Esami di Selezione dei Chunin, dove finalmente trova il coraggio di non arrendersi mai. Trova ispirazione in Naruto, studente dell’accademia per il quale ha un’infatuazione, per cui ammira in lui la sua determinazione e confidenza in se’ stesso. La forte affezione di Hinata per Naruto sembra essere un fatto unico, dato che nessun’altra ragazza conosciuta all’incirca dell’età di Naruto ha manifestato questo genere di sentimenti per lui.

Collabora a Wikiquote « Gli umani sono separati da differenze con le quali sono nati ma voglio credere che le persone possono cambiare e volevo esprimerlo. Il motto di Hinata è ‘credendo in te stesso, tu puoi diventare una nuova persona.’ »

(Masashi Kishimoto)

Il passatempo preferito di Hinata è creare composizioni di fiori pressati. Stando ai databooks, i suoi cibi preferiti sono il senzai (morbida pasta di fagioli) e i dolci alla cannella, mentre non le piacciono le alghe e il granchio. La sua parola preferita è “autostima”.

Serie I [modifica]

Saga dell’Esame dei Chunin

Quando Naruto fa una breve presentazione all’inizio della selezione iniziale per l’esame dei Chunin dove introduce i suoi compagni di classe – i nove inesperti, descrive Hinata come “una ragazza timida, oscura, introversa che sposta sempre lo sguardo da un’altra parte quando la guardo”. Lui si accorge gradualmente di che tipo di persona sia Hinata dai brandelli di interazioni durante l’esame; lei consente a Naruto di copiare il suo test durante la prima prova e gli dona un unguento durante i preliminari per la terza prova, e in entrambe le situazioni dimostra una gentilezza fuori posto nel contesto ostile degli esami dei Chunin. Nonostante Naruto non sia al corrente dell’attrazione che Hinata ha per lui, la sua opinione per lei diventa sempre più compassionevole e affezionata.

Nel tentativo di cambiare se stessa, Hinata si scrive agli Esami di Selezione dei Chunin con il suo team. Grazie alle loro grandi capacità di inseguimento e riconoscimento, passano senza troppe difficoltà le prime due prove. Incontrano un ostacolo di poca entità rappresentato da Gaara, che li avrebbe uccisi per essere stati testimoni dell’uccisione dei membri di un altro team solo perché avrebbero incrociato la loro strada, ma Temari interviene convincendo Gaara a fermarsi. Purtroppo per loro, questa fortuna non durerà anche nella terza prova.

Hinata deve infatti confrontarsi con suo cugino Neji per tentare di superare le eliminatorie della terza prova. Questa sarà una terribile battaglia per lei, dato che Neji non solo usa il suo stesso stile di combattimento – con il quale inoltre la sorpassa – ma prova un acerrimo rancore per la casata principale. Lui coglie l’occasione di denigrare la sua aspirazione di cambiare sé stessa, tenendo un tono di voce spinto ad attaccarla mentalmente parlandole dell’impossibilità di cambiare il destino, arrivando come conclusione che i tratti personali e le abilità sono decisi alla nascita, rendendo quindi inutile ogni tentativo di cambiare sé stessi. La ferocia del tono con cui Neji parla ad Hinata la porta ad uno stato di forte ansia fino a farla praticamente lacrimare, fino al punto in cui Naruto, infuriato dall’atteggiamento di Neji, le grida di resistere agli attacchi del cugino. Incoraggiata da Naruto,Hinata si batte coraggiosamente,ma perde e rischia di morire, pur salvandosi. Dopo la sua squalifica dall’esame, Hinata incontra per caso Naruto al campo di addestramento, dove il ragazzo è stato promosso Genin. Qui, vincendo il suo imbarazzo, lo ringrazia per averla sostenuta durante le selezioni e gli confessa di ammirarlo molto perché, anche se non è perfetto, trova sempre la forza d’animo di rialzarsi. Naruto, prima di lasciarla per recarsi alla fase finale dell’esame di selezione Chunin, confessa ad Hinata di averla sempre trovata una persona strana, triste e insicura. Però poi aggiunge che a lui sono sempre piaciute le persone così, lasciando Hinata letteralmente senza parole.

Riempimenti tra la prima e la seconda serie

Hinata convince il resto della squadra 8 ad aiutare Naruto a trovare il suo compagno Sasuke Uchiha. Shino suggerisce di trovare il raro Bikochu, benché Tsunade affermi che non dovrebbero neanche cercarlo, poiché le probabilità di individuare esso sono molto poche. Anche se questo non fa parte del suo solito comportamento, Hinata insiste e dice che comunque l’avrebbero trovato. Arrivano nel bosco e decidono di fermarsi per riposarsi, ma nel cuore della notte Naruto si alza perché deve andare in bagno. Sente il rumore di una cascata vicina, in cui una ragazza sta compiendo una specie del ballo di turbine che induce l’acqua a germogliare intorno a lei. Ammaliato alla vista di questa ragazza, si avvicina a chiederle chi è, ma scivola su una roccia e cade nell’acqua, avvisandola alla sua presenza. Chiede scusa, ma non c’è risposta, poiché già è andata. Benché sia abbastanza evidente che questa ragazza era Hinata, Naruto non riesce a fare il collegamento ed eccitato racconta l’accaduto il giorno successivo a Kiba ,imbarazzando Hinata incredibilmente. Si scopre in seguito che anche il clan di Kamizuru vuole impossessarsi del Bikochu e combattono la squadra 8 e Naruto per impossessarsene. Quando i suoi compagni di squadra sembrano essere stati sconfitti, Hinata usa la sua protezione recentemente sviluppata delle otto palme di Trigrams Sixty-Four per battere il ninja avversario. Shino spiega che la tecnica è un risultato del duro impegno di Hinata . Quando l’allievo del Gaara è bloccato da un gruppo chiamato Shiitenshounin, Hinata è una parte della squadra dell’esploratore e di sostegno medico (con Neji, Shino e Sakura). È vista pochissimo in questi episodi. Dopo il salvataggio dell’allievo del Gaara, Hinata è allenata da Neji. Quando Neji accantona Hinata sulla parete, arresta il suo colpo alcuni pollici dalla sua faccia. Neji allora dice a Hinata a che dovrebbero smettere di allenarsi per quel giorno. Quando Naruto sta camminando con Jiraya, nell’ultimo episodio della prima serie, Hinata si nasconde dietro un palo e guarda Naruto, promettendo che quando si sarebbero incontrati sarebbe divenuta più forte.

Serie II

Nella seconda serie Hinata ha i capelli lunghi e lisci, mentre i vestiti sono più colorati, di un viola pastello. Anche se il suo aspetto è un po’ cambiato Hinata non ha modificato il suo carattere timido, come non sono cambiati i suoi sentimenti per Naruto. Hinata, come del resto anche gli altri compagni del gruppo, è diventata Chunin. Dopo una lunga assenza nel manga, ricompare dopo la morte di Orochimaru, dove assieme a Shino e Kiba, capitanati da Kakashi, andrà in missione per trovare Itachi Uchiha, mentre verrà poco dopo messa in squadra con Naruto e Yamato per cercare una traccia olfattiva che conduca ad uno degli Uchiha. Durante la ricerca il team scoprirà di essere inseguito da Kabuto, che mostra a Naruto di avere impiantato nel suo corpo i resti di Orochimaru per cercare di raggiungere e sorpassare il suo maestro, che, come notato anche da Hinata grazie al Byakugan, sta lentamente prendendo possesso del corpo ospite. Dopo un attacco, fallito, da parte del protagonista, gli annuncia di volerlo combattere solo dopo aver vendicato Orochimaru, uccidendo Sasuke.

Hinata II Serie hinatasnowbypokefreaktv2.jpg

Kiba Inuzuka

Nome originale Kiba Inuzuka
Creato da Masashi Kishimoto
Editore Shūeisha
1ª apparizione
  • Manga: Capitolo 34
  • Anime: Episodio 1
Voce orig. Kōsuke Toriumi
Voce italiana Paolo De Santis
Nato 7 luglio
Età
  • Serie I: 12-13 anni
  • Serie II: 15 anni
Altezza (cm) 151
Peso (kg) 43,3
Occhi Neri
Capelli Neri
Gruppo sanguigno B
Formazione
Team 8
Kakashi Hatake
Shino Aburame
Hinata Hyuga
Kiba Inuzuka
Formazione originale
Team Kurenai
Kurenai Yuhi
Shino Aburame
Hinata Hyuga
Kiba Inuzuka
Team Shikamaru
Shikamaru Nara
Naruto Uzumaki
Choji Akimichi
Neji Hyuga
Kiba Inuzuka
Rango
Oggetti
  • tonico da guerra
Abilità
  • arte magica selvatica
  • tecnica delle quattro zampe
  • moltiplicazione selvatica
  • zanne perforanti
  • fusione selvatica
Parenti
Base Villaggio della Foglia

Kiba Inuzuka (犬塚 キバ Inuzuka Kiba?).

Il nome Kiba letteralemnte significa “zanna” mentre Inuzuka significa “clan dei cani” ed appartiene ad uno dei Clan più potenti in Giappone durante il Periodo Edo. I membri di questo clan erano conosciuti come “cani guerrieri”.

Background

Kiba Inuzuka è un Chunin dalla testa dura che appartiene al Team 8 di Kurenai Yuhi con Hinata Hyuga e Shino Aburame. Viene dal clan Inuzuka di Konoha conosciuto per l’utilizzo di cani-ninja in combattimento. Kiba ha quasi una relazione simbiotica con il suo cane Akamaru e sono perfino in grado di comunicare tra di loro e ciò permette a Kiba di ottenere informazioni dallo sviluppato senso dell’olfatto e dell’udito di Akamaru. I due inoltre eseguono molte tecniche insieme, come il Clone bestia umana in cui Akamaru prende le sembianza di Kiba. Inifine concentrando il chakra nel naso Kiba può aumentare il suo senso dell’olfatto di circa mille volte.

Kiba e i suoi compangni, Hinata Hyuga e Shino Aburame, sono specializzati nel seguire le tracce; i sopraffini sensi di Kiba e Akamaru uniti al Byakugan di Hinata e agli insetti di Shino, rendono il loro team eccezionale in questi compiti. Il Team 8 sembra avere un grande affiatamento e trascorrono il tempo insieme anche quando hanno finito le loro missioni (Kiba allena Akamaru, Hinata raccoglie fiori, e Shino colleziona insetti).

Nella prima parte durante gli Esami di Selezione dei Chunin dovette affrontare Naruto Uzumaki: in questo scontro si può vedere come Kiba utilizzi il suo cane Akamaru in combattimento. Infatti i due insieme metteranno in grande difficoltà Naruto, soprattutto dopo aver ingerito dei tonici da guerra simili a quelli utilizzati dal clan Akimichi. Grazie a questi Akamaru diventa tutto rosso (Akamaru in giapponese significa rosso) raddoppiando il proprio chakra e permettendogli di usare la Tecnica della Moltiplicazione Selvatica con la quale il cane diventa perfettamente identico al suo padrone. Nonostante ciò Kiba verrà battuto da Naruto con il suo nuovo Colpo Concatenato di Naruto Uzumaki, tecnica che tra l’altro copierà da Sasuke Uchiha. Kiba poi farà parte del team per salvare Sasuke. Lui e Akamaru combatteranno con Sakon & Ukon tenendogli testa per molto tempo utilizzando anche un nuovo jutsu(in cui i due si fondono in un cane a due teste gigantesco,chiamata fusione selvatica). A fine missione sia Kiba che Akamaru si salvano. Kiba promette di proteggere sempre il suo compagno.

Parte II

Riappare nel 32esimo volume (cioè nella seconda serie) quando Naruto cerca un compagno per la nuova missione. Kiba adesso non indossa più il giaccone col cappuccio ed è completamente vestito in pelle. Nei ultimi capitoli Kiba, Hinata, Shino capitanati da Kakashi daranno una mano a Naruto a trovare Itachi Uchiha, nel capitolo 364 si scopre che l’olfatto di Kiba è superiore a quello di qualunque cane ninja di Kakashi, ed a detta di quest’ultimo Kiba ha superato in abilità ogni membro vivente del clan Inuzuka.

Personalità

Kiba è caratterialmente il personaggio più simile a Naruto, sebbene a diferenza di quest’ultimo non abbia un passato tragico, si dimostra spesso impulsivo ed esagitato proprio come il ninja biondo, e forse anche di più, inoltre nonostante faccia il duro è in realtà una persona molto sensibile e molto vicino ai suoi compagni di squadra, specialmente ad Hinata con cui condivide un rapporto più profondo di quel che sembri, durante le missioni cerca sempre di tirare su il morale della giovane Hyuga che a causa della poca fiducia in se stessa si deprime facilmente,ha inoltre un grande rispetto per il compagno Shino Aburame, con cui ha una sorta di rivalità sentita però solo da lui per il titolo di “capo guppo” del team 8.

Akamaru

Nome originale Akamaru
Creato da Masashi Kishimoto
Editore Shūeisha
1ª apparizione
  • Manga: Capitolo 34
  • Anime: Episodio 1
Nato 7 Luglio
Altezza (cm)
  • Serie I: 50 cm
  • Serie II: 152 cm
Peso (kg) Nella prima serie circa 3,8 Kg, più di 30 nella seconda
Occhi sempre chiusi,neri quando ingerisce il tonico da guerra
Formazione
  • Kiba e Akamaru
Oggetti
  • tonico da guerra
Abilità
  • arte magica umana
  • moltiplicazione selvatica
  • zanne perforanti
  • fusione selvatica
Base Villaggio della Foglia

Akamaru (赤丸, Akamaru).

Il nome Akamaru letteralmente significa rosso, il che deriva dal fatto che ingerito il tonico da guerra Akamaru diventa di uno strano colore rossiccio.

Akamaru è il fedele compagno animale di Kiba, ed a dispetto delle apparenze ( a prima vista solo un cucciolo indifeso) è un abilissimo cane ninja, tanto che riesce a sentire il Chakra delle persone, ed a fare previsioni sull’esito di uno scontro; lo stesso naruto riconosce l’abilità del cucciolo, difatti all’esame di selezione dei chunin per vincere lo scontro è costretto a mettere fuori gioco prima di tutto Akamaru per poter vincere. Ha un rapporto quasi simbiotico con il suo compagno Kiba, i due anno difatti molte tecniche in comune, e kiba, come tutti i membri del clan Inuzuka riesce a capire perfettamente il linguagio del cucciolo, Kiba nello scontro con Naruto per calmarsi arriva a mordersi una mano fino a farla sanguinare, durante lo scontro con Sakon e Ukon Akamaru vedendo vaccillare il suo padrone ripete il gesto mordendo la mano al suo padrone fino al sanguinamento, e kiba vedendolo ritorna in se, altra dimostrazione dell’affinità fra i due è il fatto che una volta uniti in un unico corpo la loro affinità è perfetta.

Quando non sono occupati nelle missioni Kiba porta Akamaru a passeggio, e durante il tragitto il cagnolino si diverte a marcare il territorio nei modi fantasiosi e bizarri inventati dal suo padrone.

Akamaru nella seconda serie

Se nella prima serie si poteva pensare che Akamaru fosse un barboncino, questo viene subito disdetto nella seconda serie; quando Akamaru ricompare, verso il capitolo 32 ha un aspetto totalmente diverso, ed ora è molto più simile ad un lupo, tra l’altro paradossalmente è diventato tanto grosso che ora invece di essere portato da Kiba all’interno della giacca o sulla testa, è il giovane Inuzuka a cavalcare Akamaru, il carattere del cane tuttavia non è cambiato, ma data l’insolita modalità di trasporto è certo che abbia raggiunto una velocità superiore a quella di un ninja umano.

Curiosità

  • Kiba è forse ispirato ad un personaggio marvel, Wolverine o magari Sabertooth, il carattere aggressivo del giovane ingerito il tonico da guerra, la sua pettinatura, le sue folte basette, e la crescita abnorme delle sue ungie ( sempre dovuta al tonico)ricorda vagamente i due mutanti della Marvel.
  • è lecito pensare che Kiba fosse il secondo miglior allievo uscente dall’accademia,(il primo era infatti Sasuke) , è facile ipotizzare che l’Inuzuka fosse considerato superiore anche a Choji e Shikamaru, rimane il dubbio però se sia migliore di Shino.

Kiba e Akamaru Akamaru Kiba Kiba II Serie

Shino Aburame

« Quando poco fa ti ho consigliato di arrenderti ho ordinato ai miei insetti di ostruirti quei fastidiosi fori sulle mani…bisogna sempre avere una asso nella manica! »

(Shino aburame a Zaku Abumi)

Nome originale Shino Aburame
Creato da Masashi Kishimoto
Editore Shūeisha
1ª apparizione
  • Manga: Capitolo 34
  • Anime: Episodio 1
Voce orig. Shinji Kawada
Voce italiana Federico Zanandrea
Nato 23 gennaio
Età
  • Serie I: 12-13 anni
  • Serie II: 15 anni
Altezza (cm) 161.1
Peso (kg) 48.5
Occhi neri(porta gli occhiali)
Capelli Neri
Gruppo sanguigno AB
Formazione
Team 8
Kakashi Hatake
Hinata Hyuga
Kiba Inuzuka
Shino Aburame
Formazione originale
Team Kurenai
Kurenai Yuhi
Hinata Hyuga
Kiba Inuzuka
Shino Aburame
Team Aburame
Shibi Aburame
Shino Aburame
Rango
Abilità
  • Clone d’insetti
Parenti Shibi Aburame (padre)
Base Villaggio della Foglia

Shino Aburame (油女 シノ Aburame Shino?).

Background

Appartenente al team Kurenai, é un tipo molto riservato e distaccato dagli altri. Grazie alla sua abilità innata riesce a collaborare con gli insetti, ed entrambi ne ricavano vantaggio. Proprio grazie al suo potere può far combattere gli insetti al posto suo, ma in cambio deve cedere il suo chakra ai coleotteri aggregati dentro il suo corpo. Talvolta viene definito “maniaco degli insetti”.

Insetti

Essendo un appartenente al Clan Aburame gli sono stati affidati degli insetti fin da piccolo che Shino utilizza molto nei combattimenti. È una sorta di simbiosi tra l’essere umano e l’insetto, difatti l’animaletto si nutre del chakra (energia vitale) dell’incubatore, e l’essere umano trae vantaggi da questi insetti in battaglia. Quando infatti molti insetti si accumulano sul corpo dell’avversario, gli possono risucchiare il chakra o possono causargli dei problemi (es. Kankuro) o addirittura possono uccidere l’avversario.

Tecniche usate da Shino

Shino Aburame nel corso del manga e dell’anime fa ricorso a diverse tecniche, sempre incentrate nell uso degli insetti, come la moltiplicazione del corpo (il corpo o Shadow Clone è costituito da insetti), il muro di insetti, e l’assalto di insetti ,i quali assorbono il chakra dell’avversario rendendolo esausto, o addirittura uccidendolo. Questo promettente ragazzo è molto bravo nei ranged attack, e anche nel corpo a corpo,quindi considerato un ninja davvero abile sotto molti aspetti, anche per la singolare abilità degli insetti che egli possiede. Lo si vede infatti nell’anime e nel manga spesso con un’aura di superiorità e misteriosità.

Storia

Esami dei Chunin

Nella prima parte degli Esami di Selezione dei Chunin, Shino usa i suoi insetti per copiare le risposte nei fogli degli altri candidati. Durante la seconda parte, la sua conoscenza degli insetti permette al team 8 di conquistare il secondo rotolo, ringraziando le grandi sanguisughe che vivono nella foresta della morte. Durante i preliminari degli incontri, Shino combatte contro Zaku Abumi, ninja del Villaggio del Suono. Egli sconfigge l’avversario otturando con gli insetti i tubi d’aria nelle sue braccia. In quest’occasione usa più volte la sua frase preferita: “Asso nella manica”. Durante la terza parte, era assegnato a combattere contro Kankuro che rinuncia al duello per mantenere il segreto sulle abilità di Karasu, una delle sue marionette. Quando i ninja della sabbia e del suono iniziano il loro attacco nei confronti della foglia, Shino spia Gai e Kakashi che dicono a Naruto e Sakura di trovare Sasuke. Shino decide, allora, di aiutarli nella ricerca. In un bosco incontra Kankuro e i due cominciano a combattere. Durante l’incontro, Kankuro riesce a avvelenare l’avversario con il gas di Karasu. Shino, comunque, piazza un insetto sul dorso di Kankuro ed inizia a risucchiare il chakra. Il marionettista sviene e poco dopo anche Shino perde conoscenza, vergognandosi di non essere più in grado di seguire Sasuke. Suo padre, Shibi Aburame, arriva dopo pochi attimi e, usando i suoi insetti estrae il veleno dal corpo del figlio.

L’inseguimento di Sasuke

Shino era l’unico ragazzo dei nove principianti ad essere escluso dalla missione di ritrovare Sasuke Uchiha, essendo già in missione con il padre. Nell’anime lui e Kiba aiutano Hinata ad allenarsi.

Serie II

Shino compare nella seconda serie con un nuovo look: il cappotto con il collo più alto e nero e gli occhiali di forma diversa. Assieme a Kiba e Hinata contribuirà alla ricerca di Itachi Uchiha.

Shino

Shino e Insetti

Shino II Serie

Kurenai Yuhi

Kurenai Yuhi

Kurenai Yuhi
Nome originale Kurenai Yuhi
Creata da Masashi Kishimoto
Editore Shūeisha
1ª apparizione
  • Manga: Capitolo 34
  • Anime: Episodio 3
Voce orig. Rumi Ochiai
Voce italiana Dania Cericola
Nata 11 giugno
Età
  • Serie I: 27-28 anni
  • Serie II: 30 anni
Altezza (cm) 169.1
Peso (kg) 54.4
Occhi Rossi
Capelli Neri
Gruppo sanguigno AB
Formazione originale
Team Kurenai
Kurenai Yuhi
Shino Aburame
Hinata Hyuga
Kiba Inuzuka)
Rango Jonin
Stato attuale incinta
Abilità
  • Illusione demoniaca
Base Villaggio della Foglia

Kurenai Yuhi (夕日紅 Yuhi Kurenai?).

Background

Kurenai Yuhi è un Jonin del villaggio della foglia, sensei (ovvero maestro) del team 8, composto dai genin Shino Aburame, Hinata Hyuga e Kiba Inuzuka tutti specializzati nel seguire le tracce. Non si sa molto su di lei se non che fu promossa all’accademia all’età di 9 anni e divenne Chunin a 13 anni ed è diventata Jounin solo recentemente. L’anime si sofferma leggermente di più sul suo passato spiegando che Kurenai era arrivata al villaggio della foglia in giovane età con un talento naturale per il genjutsu. Fa la sua comparsa nella serie all’inizio delle selezioni dei Chunin, quando raccomanda i suoi allievi.

Lei aveva una relazione romantica con Asuma Sarutobi anche se nessuno dei due lo ammise mai. I due venivano infatti spesso visti insieme, e inoltre Kurenai arrossì quando Kakashi Hatake indirettamente chiese loro se avevano una relazione e anche Asuma arrossì in un flashback in cui stava comprando dei fiori per lei al negozio di Ino e lui le mente al riguardo. Quando Shikamaru la informa della morte di Asuma, Kurenai cade in ginocchio e piange. Infine mentre Kurenai sta visitando la tomba di Asuma si scopre che è incinta del figlio di Asuma.

A Kurenai piacciono il shochu, la vodka, il polpo, e prendere un bicchiere di vino alla sera o a cena mentre non le piacciono i dolci. È una persona onesta e semplice.

naruto_kurenai0019.jpg naruto_kurenai0003.jpeg