Windows 7 build 7048 VS Seven beta 1 VS Vista VS XP: i risultati dei test

Da quando il tanto chiacchierato Windows 7 ha irrotto sulla grande rete, i ragazzi di ZDNet non si sono più fermati. Versione dopo versione hanno testato le performance del nuovo sistema sfornato da Microsoft, ed ora hanno messo le loro zampe anche sulla neo-trapelata build 7048 di Seven.
Eccoci quindi qui, pronti a proporvi i risultati del recentissimo confronto che vede rapportati Windows 7 build 7048 (64-bit), Windows 7 build 7000 (32/64-bit), Windows Vista SP1 (32-bit) e Windows XP SP3 (32-bit) su due macchine differenti: un AMD Phenom 9700 da 2.4GHz (con scheda video ATI Radeon 3850 e 4GB di RAM) ed un Intel Pentium Dual Core E2200 da 2.2GHz (con scheda video NVIDIA GeForce 8400 GS ed 1GB di RAM).

Come al solito, le prove effettuate sono state a tutto campo. Dai tempi d’installazione, avvio e spegnimento dei sistemi all’installazione di Office, si passa ai trasferimenti di file di grandi dimensioni su dischi e rete, la compressione/decompressione di archivi, le performance dei videogame e molto altro. Tutto sapientemente riassunto, insieme ai risultati, nelle due tabelle che trovate di seguito (in cui il valore più basso equivale a quello migliore):
Qualora ci fosse bisogno di sottolinearlo, Seven supera praticamente in tutto i suoi illustri predecessori, con una tendenza – abbastanza scontata – che lo vuole più performante nella sua edizione a 64 bit nei sistemi più potenti e nella sua versione a 32 bit sui sistemi non proprio all’ultimo grido.
I passi in avanti dalla build 7000 (la beta 1 pubblicata ufficialmente da Ballmer e soci, per intenderci) alla 7048 ci sono stati. Non è roba per cui strapparsi i capelli, ma qualche miglioramento c’è stato, e questo non può che rincuorarci in vista del debutto della prima Release Candidate del sistema, programmata per il prossimo 10 Aprile.

Identificare applicazioni freeware per estensioni sconosciute con Openwith.org

.CPIO, .ARJ, .CHM, .BZ2 et similia… Che estensioni oscure! A meno di non conoscere con una certa precisione i formati associati a queste particolari estensioni, è piuttosto complicato trovare un’applicazione in grado di decodificare correttamente il contenuto del file in questione.

Oltre al servizio di Windows che permette di valutare online l’esistenza e l’identificazione dell’applicazione più precisa in virtù di una precisa estensione, oggi presentiamo un tool analogo, che si avvale di un catalogo di formati molto ricco e completo: Openwith.org. Il nome, come al solito, lascia poco alla fantasia.

L’applicazione, scaricabile da questo indirizzo, richiede una velocissima installazione. Dopodiché, per tutti i files presenti sul PC, sarà disponibile una nuova voce nel menu a comparsa derivante dal clic destro, OpenWith.org – How do I Open This?.

Sarà cura del software identificare il formato in questione e, soprattutto, sottoporre all’attenzione dell’utente una rosa di applicazioni freeware da scaricare liberamente per aprire correttamente il file analizzato.

Nel complesso, una soluzione completa ed efficiente. Da utilizzare, senz’altro.

FONTE: Geekissimo.com

Microsoft, migliora la compatibilità di Windows 7!

windows7-first

Con l’arrivo di un nuovo sistema operativo, bisogna calcolare anche i problemi di compatibilità che possono avere gli attuali software in commercio. Come sempre, prima dell’uscita sugli scaffali, Microsoft, tende a dare alle Software House il sistema operativo in anteprima, in modo da poter migliorare i loro software, per essere installati sui nuovi sistemi che entro breve entreranno in commercio.

Oggi, torniamo a parlare di Windows 7, il futuro nuovo sistema di Microsoft. Microsoft, sta lavorando alle finiture di questo sistema. E’ arrivato il momento di parlare di compatibilità, con Windows Vista, ci furono parecchi problemi di compatibilità con parecchi software. Questa volta Microsoft, vuole evitare questo problema, mettendoci una toppa fin da subito.

Con il nuovo Windows 7, Microsoft, sta aumentando la compatibilità di questo sistema operativo aggiungendo al sistema anche la compatibilità non solo con i programmi per Vista, ma anche per i software ideati per XP e per le precedenti versioni di Windows. Per ora, Microsoft, ha presentato 30 programmi da inserire come compatibili con Windows 7, tra cui 5 sono italiani. Non tutti i software sono in italiano ma sicuramente questo è un bel passo avanti.

Insomma, questo Windows 7 ci sta stupendo ogni giorno di più. Prima, arriva la notizia di poter disattivare alcune applicazioni di Default, ora arriva questa. Il sistema, è veramente buono sotto l’aspetto delle prestazioni e della grafica. Insomma, un sistema che sta nascendo veramente nella direzione giusta. Adesso, dobbiamo solo aspettare la versione definitiva per chiarire meglio la nostra opinione in merito.

FONTE: Geekissimo.com

Super Finder XT, la ricerca in Windows non è mai stata più funzionale

2009-03-10_213927
Se sei un utente abitudinale di Windows Search o non lo usi per pregiudizi, non puoi fare a meno di provare Super Finder XT, un’utility più che funzionale per ricercare vari files che abitano il nostro Sistema.
Il software riguarda molteplici funzioni selezionabile tramite una semplice interfaccia stile Ribbon che ricorda il nostro caro Office 2007.
Tra le tante ricordiamo l’opportunità di selezionare determinati tipi di estensioni, escludere alcuni dati o anche implementare gli attributi.

Moltissime sono le features introdotte via via nelle tante versioni del programma in questione, ma penso sia impossibile elencarle tutte.
Super Finder XT è un’applicazione gratuita per le versioni a 64/32 bit di Windows 7/Vista/XP disponibile in lingua inglese, assolutamente da provare!

Zoho Writer 2.0: ecco il word processor online definitivo

Una nuova interfaccia in stile Ribbon, la possibilità di visualizzare le pagine come in un avanzato word processor da desktop, menu molto ben organizzati, funzioni avanzate accessibili in non più di un paio di click e tutti i vantaggi che possono derivare dall’utilizzo di un servizio web. Signore e signori, Zoho Writer 2.0 è servito ed è pronto a farsi valere contro colossi del calibro di Google Docs.
Possiamo dirlo. In attesa di vedere cosa combinerà casa Microsoft nel giro dei prossimi mesi, quello di cui stiamo parlando è il miglior servizio Internet di videoscrittura attualmente disponibile, a costo zero. Giudizio giustificato anche dal fatto che supporta nativamente il controllo ortografico in italiano, che è accessibile sfruttando l’account Google che – quasi – tutti i geek posseggono e che consente di esportare i documenti in tutti i formati possibili ed immaginabili (doc, docx, pdf, odf, sxw, html, ed altro).
Tra le principali novità, sottolineiamo una gestione avanzata delle intestazioni e delle note a piè di pagina (pienamente compatibile con quella di Word), una semplicissima procedura di creazione di template (ossia modelli di documenti da utilizzare in seguito a mo’ di “prestampati”), un editor per le equazioni.

Per quanto concerne i diritti dei documenti scritti e conservati su Zoho, potete far riferimento a questo nostro vecchio post. Un articolo che mette a confronto le tre principali suite Office online proprio sul piano delle licenze d’utilizzo, dal quale emerge una buona valutazione del servizio web oggetto di queste righe (scritte indovinate un po’ attraverso quale strumento).
Insomma, non vi rimane che testare con mano e valutare di persona le potenzialità di questo word processor online, ricordando che potete anche utilizzarlo per condividere un determinato documento con più persone (magari chattando con queste ultime).

Firefox ha più bug di IE e Safari messi insieme!

I ricercatori che si occupano di sicurezza informatica per conto di Secunia ne sono certi. Nel 2008 Firefox ha fatto registrare più bug di Internet Explorer e Safari messi insieme. Una notizia che dimostra – qualora ce ne fosse ancora bisogno – quanto siano infondate le voci che vogliono taluni software infinitamente meno soggetti alla nascita di pericolose falle di sicurezza rispetto ad altri (”open” o “closed source” che siano).
Le vulnerabilità scovate lo scorso anno nel browser del panda rosso sono state 115. Un numero quasi traumatico considerando il fatto che quelle scoperte in Internet Explorer sono state 31, che Safari si attesta su un “tranquillo” 32 e che Opera guarda tutti dall’alto con le sue sole 30 vulnerabilità (ma questo lo davamo un po’ tutti per scontato). Ad ogni modo, facendo a cazzotti con il numero di bug rilevati, c’è un elemento che volge incredibilmente a favore di Mozilla: la velocità con la quale vengono messe a posto le situazioni più disperate.

Anche per il suo essere mastodontica, Microsoft ci ha messo la bellezza di 110 giorni per rattoppare due delle falle più critiche del suo navigatore, attendendone addirittura 294 per mettere a posto un bug meno grave. Gli utenti di Firefox, invece, hanno dovuto attendere solo 43 dì per veder asfaltati i “buchi” più gravi del programma. Certo, anche loro hanno dovuto aspettare 86 giorni per il rilascio di talune patch, ma i tempi sono sempre stati più umani rispetto a quelli “biblici” necessari a Steve Ballmer e compagnia per combinare qualcosa.
Insomma, le vulnerabilità non sono tutte uguali, nessun browser può reputarsi “invincibile”, ma sui tempi di reazione dovrebbero darsi tutti una bella regolata. Lasciare gli utenti in balia di potenziali attacchi da remoto per un lasso di tempo troppo prolungato è un lusso che nessuna software house può – e deve – permettersi.
In attesa di conoscere le vostre preziose opinioni sulla questione, lasciateci incrociare le dita affinché il mai troppo imminente Firefox 3.5 sia realizzato con maggiore cura per quanto concerne la sicurezza. 115 vulnerabilità non sono uno scherzetto, insomma.

FFmpeg 0.5 supporta molti più formati rispetto alle precedenti versioni!

ffmpeg 5.0

Per molti, il nome FFmpeg può non dire nulla. FFmpeg è un progetto che da anni, ormai, viene portato avanti da un team di sviluppatori. Cos’è FFmpeg? Semplice, è un software che ci permette di visualizzare sullo schermo del nostro PC i video e altri contenuti tramite l’utilizzo di programmi come VLC e Mplayer.

Dopo uno stallo di alcuni mesi, è stata finalmente rilasciata la versione 0.5 di questo Codec. Con questa nuova versione sono stati aggiunti tanti formati al programma, il quale adesso, riesce ad aprire molte più estensioni e a codificarne altrettante. Non è però l’unica modifica apportata al software. Per tutte le novità, seguite l’articolo dopo il salto.

Tra i vari formati aggiunti in questa versione, troviamo ATRAC3, RealAudio e RealVideo, WMV3, WMV9 e VC-1, aggiunto il supporto per TrueHD. Migliorato il supporto ai file nei formati: Vorbis, AC-3, AAC con ADTS, MPEG-2. Ma oltre a queste aggiunte, è stato migliorato molto il codice che è stato riscritto e modificato. Modificate anche le API di questa versione. Insomma, una bella versione, ricca di novità.

Adesso, noi, possiamo solo aspettare che le software House, aggiornino i loro programmi, tipo VLC e Mplayer, con questa nuova versione.

FONTE: Geekissimo.com

Valutare le prestazioni delle memorie con HD Speed

La lettura e l’interpretazione dei risultati di tests e benchmarks conferiscono al bravo geek la verbosità tipica del medico, che solamente un camice bianco potrebbe parimenti restituire. I dati, nella maggior pate dei casi espressi in modo facilmente concepibile, richiedono in ogni caso una certa perizia nella valutazione del risultato rispetto ad un range, raramente segnalato.

Checché se ne dica, è sempre consigliato rivolgersi a figure qualificate qualora risultasse necessaria una valutazione tecnica. Con l’intento di contribuire alla formazione del bravo geek, oggi presentiamo un interessante strumento di benchmarking per hard disk, volto a restituire feedbacks sempre precisi e aggiornati su diversi parametri, con particolare riguardo per la velocità: il nome HD Speed, infatti, non è per nulla casuale.

Il software, ivi scaricabile, è contenuto in un archivio .zip di meno di 100 KB. Com’è facilmente evincibile, non è necessaria l’installazione: un doppio clic su HD_Speed.exe è sufficiente. Per avere a disposizione come materiale sottoponibile a test tutti gli hard disks presenti occorre avere i permessi necessari e consentire l’accesso all’applicazione, cliccando sul tasto riportante il simbolo dello scudo (amministratore).

Dopo aver scelto il drive da verificare (HD, CD, DVD, memoria USB, scheda SD et similia), sarà cura del software proporre i risultati in versione grafica (grafico) e tabulare (log). I test possono concernere velocità di lettura o scrittura e di durata impostabile.

Un’applicazione molto precisa e completa, sicuramente consigliata per avere un quadro più chiaro delle effettive prestazioni dei propri drives.

FONTE: Geekissimo.com

Viewista, come aprire più siti web nello stesso istante!

Viewista

Sei un tipo insofferente: appena connesso ad internet vuoi leggere un sito, controllare la posta, andare sul tuo forum preferito, vedere le ultime notizie sportive e leggere i feed nello stesso attimo. Complimenti, non sei l’unico.

Hai però un solo computer, un solo monitor e, soprattutto, soltanto due occhi per vedere. Dunque non puoi permetterti di aprire tante pagine nello stesso istante. Ti pare? Eh no, non è così. C’è un modo per fare quanto intendi fare, e si chiama Viewista!

Viewista è un interessantissimo servizio online che consente di aprire fino a 10 pagine web contemporaneamente e di visualizzarle tutte insieme o a breve distanza l’una dall’altra, così come preferisci.

Utilizzare il servizio è un qualcosa di facile, veloce e soprattutto comodo. Giunti sul sito, non dovremo infatti fare altro che digitare fino a 10 indirizzi web e scegliere la visualizzazione più adatta a noi tra quella orizzontale, quella verticale, l’opzione slideshow e l’opzione a due colonne.

Per usufruire delle funzionalità offerte da questo importante strumento non sarà obbligatorio effettuare la registrazione al sito e, in più, non bisognerà compilare ogni volta il form iniziale per creare una serie di pagine da aprire: basterà farlo la prima volta e copiare il link che, tra le altre cose, sarà anche personalizzabile.

Una risorsa davvero sfiziosa. Carina, utile e decisamente semplice da utilizzare. L’essenzialità espressa in poche righe di codice e a seguito di un’idea buona, anzi, ottima.

FONTE: Geekissimo.com

Una Settimana Da Solo!!!!!!!!!! Sigh…..

https://i0.wp.com/img102.imageshack.us/img102/3702/grmjkh6rv0.jpg

A tutti i nostri cari lettori e lettrici che ci seguono tutti i giorni, devo comunicare che da domani Venerdì 27  Marzo fino a Giovedì 2 Luglio pubblicherò solo io in quanto il mio collega nonchè compagno di avventure Massimiliano è andato in gita con la sua classe, quindi per vostra felicità (o tristezza XD) pubblicherò solo io. Ovviamente cercherò non solo di mettere articoli che parlano di informatica, ma anche articoli che riguardano i videogiochi (per tutti coloro a cui interessa solo questo argomento!!!).

Ma siccome IO sono un grande impiccione e poi nn so più cosa scrivere, NON mi farò gli affaracci miei e vi racconterò in breve come se la spasserà il nostro grande Blogger, mentre voi andate a lavorare o come me andate a scuola (magari avete anche qualche compito o interrogazione!).

Ebbene si il nostro caro amico Massimiliano se n’è andato in gita a Barcellona a spassarsela con quelli di classe sua. Ma non è finita qui perchè come vi ripeto IO sono un grande impiccione. Pensate che mentre io sto a scrivere questo articolo ( Giovedì 26 Marzo 2009 Ore:21.42), e avrei ancora da finire i compiti XD, il signorino si sta divertendo come un matto su una super nave piena di sale per videogiochi e altri lussi!!!!!!!!!!

https://i0.wp.com/i240.photobucket.com/albums/ff102/Tsubasa79/chibi%20bleach/22grimmjow.jpg

Va bè insomma io per primo e credo molto anche voi gli auguriamo un buon viaggio all’insegna del divertimento più puro aspettando il suo ritorno!!!!!

SALUTI DA MIRKO!!!!!!!!!!

P.S. Se vi state chiedendo perchè ho messo come immagini il mitico 6° Espada Grimmjow Jaegerjaques (se non sapete chi è andatevi subito a leggere Bleach!!!!!!!!!!) è semplicemente per fatto che è il personaggio preferito del nostro amico Massi!!!!!!!!!!