Square Enix mantiene vive le speranze per un rifacimento di Final Fantasy VII


Nuove speranze per i milioni di videogiocatori che vorrebbero vedere un rifacimento del leggendario Final Fantasy VII vengono direttamente da Yoshi Kitase e Motomu Toriyama di Square Enix. Dal GamesCom di Colonia i due sviluppatori hanno infatti detto che attualmente il progetto non è in lavorazione, ma allo stesso tempo hanno lasciato intendere che in futuro tutto potrebbe essere possibile (chi parla in prima persona è il traduttore):

«Ora come ora non esiste un progetto ufficiale per un rifacimento di Final Fantasy. Comunque sia Toriyama-san che Kitase-san hanno lavorato nello sviluppo del gioco, ed esso occupa un posto speciale nei loro cuori. Ne parlano a livello personale, come ìse lo facessimo, sarebbe così, o così’. Quindi, ne parlano, ma non c’è ancora un progetto ufficiale. Ma c’è la versione PSN uscita da poco, quindi potreste giocare quello nel frattempo, dovrebbe essere divertente»

Final Fantasy VII su PSN è in effetti stato scaricato da più di 100.000 utenti in pochi giorni. Ma la speranza di un rifacimento “next-gen” rimane viva più che mai.

FONTE: gamesblog.it

Final Fantasy VII già scaricato più di 100.000 volte sul PSN americano – sondaggio

Da Gamasutra arriva la conferma che Final Fantasy VII è immortale: in poco più di due settimane il gioco è già stato scaricato più di 100.000 volte nel solo territorio nord americano.

In attesa del fantomatico rifacimento, la cui esistenza è tuttora un mistero, sono dunque molti quelli che si sono fatti prendere dalla nostalgia e hanno optato per una rimpatriata con Cloud, Tifa, Red XIII e compagnia bella. Compreso chi vi scrive, naturalmente.

Funziona così: si va sul PSN, si vede Final Fantasy VII e si pensa “ohibò, 10€ sono tanti… poi ancora con quella grafica da PSOne. Mmh… “. Dopo qualche tentennamento, però, si decide di procedere con l’acquisto in memoria dei tempi passati, e in meno di tre giorni ci si ritrova con 25 ore all’attivo e tanta voglia di andare avanti nonostante il gioco lo si sia già spolpato 12 anni fa e si abbiano sopra la scrivania, fra gli altri, titoli cone inFamous, Prototype e Ghostbusters. Dicesi “capolavoro senza tempo.”

Ripetiamo l’ammonimento per chiunque non avesse mai giocato Final Fantasy VII: provvedete a colmare questa intollerabile lacuna e le vostre colpe saranno espiate. Forse un posto in paradiso c’è anche per voi.

FONTE: gamesblog.it

Square-Enix sarà all’E3 – Final Fantasy XIII tra i titoli presentati

Final Fantasy XIII: nuove immagini

Square Enix ha ufficializzato l’elenco dei giochi che presenterà a questo E3 2009, in partenza lunedì prossimo a Los Angeles. Fra i vari nomi spicca naturalmente quello di Final Fantasy XIII, ultimo capitolo in ordine cronologico della saga di GDR giapponesi più famosa di sempre.

Di certo tutto ciò si poteva immaginare dopo aver visto i giganteschi manifesti pubblicitari con cui il publisher giapponese ha tappezzato Los Angeles nei giorni scorsi.

Senza aggiungere altro vi lasciamo alla lista:

  • Dissidia Final Fantasy – Agosto (PSP)
  • Final Fantasy IV: The After Years – Giugno (WiiWare)
  • Final Fantasy XIII – 2010 (PS3, Xbox 360)
  • Final Fantasy Crystal Chronicles: The Crystal Bearers – TBA (Wii)
  • Final Fantasy Crystal Chronicles: My Life as a Darklord – 2009 (WiiWare)
  • Front Mission Evolved- TBA (PC, PS3, Xbox 360)
  • Kingdom Hearts 358/2 Days – Autunno (DS)
  • NIER – 2010 (PS3, Xbox 360)
  • Order of War – Autunno (PC)
  • Supreme Commander 2 – 2010 (PC, Xbox 360)

FONTE: gamesblog.it

Final Fantasy VII: Advent Children Complete: data e dettagli della versione europea

Stando a quanto riportato dal sito Electronic Theatre, la versione europea di Final Fantasy VII: Advent Children Complete sarà disponibile dal 27 luglio.

I dettagli relativi ai contenuti speciali europei di questa nuova versione in Blu-Ray di Final Fantasy VII: Advent Children purtroppo rivelano (per la delusione di molti) la mancanza della demo di Final Fantasy XIII.

Di seguito vi riportiamo i contenuti extra presenti all’interno del disco, che ricordiamo sono gli stessi della versione americana prevista per il 2 giugno:

  • On the Way to a Smile – Episode Denzel (Animated Feature)
  • Reminiscence of Final Fantasy VII (Original Story Digest)
  • Reminiscence of Final Fantasy VII Compilation (Original Story Digest)
  • Legacy of Final Fantasy VII (Featurette)
  • Final Fantasy VII: Advent Children Complete (Trailer)
  • Exclusive Sneak Peek at Final Fantasy XIII

FONTE: gamesblog.it

Final Fantasy VII: Advent Children Complete – copertina e data e dettagli della versione americana

Sony Pictures Home Entertainment ha rilasciato la copertina e la data d’uscita ufficiale della versione americana di Final Fantasy VII: Advent Children Complete.

La nuova versione in Blu-Ray del lungometraggio legato a Final Fantasy VII verrà rilasciato il 2 giugno negli USA e comprenderà i seguenti contenuti:

  • On the Way to a Smile – Episode Denzel (Animated Feature)
  • Reminiscence of Final Fantasy VII (Original Story Digest)
  • Reminiscence of Final Fantasy VII Compilation (Original Story Digest)
  • Legacy of Final Fantasy VII (Featurette)
  • Final Fantasy VII: Advent Children Complete (Trailer)
  • Exclusive Sneak Peek at Final Fantasy XIII

Non è ancora chiaro purtroppo se l’ “Exclusive Sneak Peek at Final Fantasy XIII” si riferisca alla stessa demo presente nella versione giapponese o ad un semplice trailer. Ricordiamo comunque che in Giappone il Blu-Ray in versione limited di Final Fantasy VII: Advent Children Complete, contenente la versione dimostrativa di Final Fantasy XIII, è atteso per il 16 aprile. Uomo avvisato…

Di seguito la copertina.

FONTE: gamesblog.it

Final Fantasy VII disponibile sul PlayStation Store giapponese

Square Enix ha rilasciato a sorpresa per il solo mercato giappoese (maledizione!) il famoso RPG Final Fantasy VII attraverso il Playstation Store.

La versione disponibile è Final Fantasy VII International ed è acquistabile al prezzo di ¥1,500 (circa 11€). Una volta scaricato il gioco è possibile giocarlo tramite PlayStation 3 oppure direttamente su PSP.

Ovviamente la localizzazione e completamente in giapponese e per poter effettuare l’acquisto è necessario l’account del PSN Jap.

Attendiamo ulteriori notizie riguardo un possibile rilascio occidentale.

FONTE: gamesblog.it

Peter Molyneux elogia Final Fantasy VII

Il boss di Lionhead Peter Molyneux ha incoronato Final Fantasy VII come uno dei migliori giochi di ruolo di sempre, e in particolare come quello che ha definito il suo genere.

Tornando sull’argomento PlayStation 3, il carismatico game designer ha spiegato: «I miei ricordi tornano sempre a Final Fantasy VII. Quando ho giocato per la prima volta a Final Fantasy VII, quello per me ha definito il genere. Sono stati momenti di stupore. Non ne ho ancora visti molti su PS3».

E poi ha tenuto a precisare «Dico queste cose in qualità di giocatore, non di portavoce di un’azienda. Possiedo PS3, Wii e 360».

Peter Molyneux ha da poco terminato lo sviluppo di Fable 2, gioco di ruolo in esclusiva per Xbox 360 che debutterà nei negozi europei il prossimo 24 ottobre.

FONTE: gamesblog.it

Square Enix: ecco il resoconto dell’evento privato di Tokyo


Di seguito, eccovi riportate per intero (dopo quelle già menzionate in precedenza) le numerose ed interessantissime notizie confermate da Square Enix durante l’impronunciabile DKΣ3713 tenutosi ad Harajuku, circoscrizione di Tokyo:

  • Il terzo capitolo della serie Parasite Eve (The 3rd Birthday), oltre che su cellulare, verrà rilasciato durante il 2009 pure su PSP
  • Kingdom Hearts 358/2 Days per Nintendo DS sarà rilasciato quest’inverno in Giappone, mentre Kingdom Hearts : Birth by Sleep per PSP il prossimo anno, sempre in Giappone
  • Dissidia: Final Fantasy, previsto su PSP, verrà rilasciato questo Dicembre. Sarà disponibile pure un bundle (console più gioco) con un nuova pozione. Confermata pure la presenza di Golbez (Final Fantasy IV), Exdeath (Final Fantasy V), Kefka (Final Fantasy VI) e Sephiroth (Final Fantasy VII)
  • Final Fantasy Agito XIII, previsto inizialmente solo su cellulare, vedrà la luce pure su PSP
  • L’uscita di Final Fantasy XIII è fissata per il prossimo anno in Giappone
  • Il Blu-Ray di Final Fantasy VII: Advent Children Complete conterrà non solo la demo di Final Fantasy XIII, ma anche alcuni filmati di Final Fantasy Versus XIII e Final Fantasy Agito XIII. L’uscita di questa edizione è prevista per Marzo 2009 in Giappone
  • In chiusura del filmato relativo a Final Fantasy Versus XIII, appare la scritta “PlayStation 3 Only Worldwide” (In Esclusiva Mondiale su PS3)

Tirando un po’ le somme, direi che la più fortunata risulta proprio la “piccolina” di casa Sony, dato che tra queste notizie spiccano numerose conversioni su PSP di cui finora non si era parlato e che sicuramente fanno sempre comodo.

FONTE: gamesblog.it

Final Fantasy VII su PS3: sono solo “rumour e speculazioni”

Doccia fredda, anzi, ghiacciata per gli appassionati del settimo capitolo della fantasia finale.

Square Enix ha preferito non commentare quelle che per loro sono solo “rumour e speculazioni”, riguardo ad un remake di Final Fantasy VII previsto in esclusiva su Playstation 3.

Secondo il sito PlayStation Lifestyle, l’adorato JRPG dovrebbe venire riadattato per la console Sony, senza informazioni sull’uscita in Blu-ray Disc o tramite Playstation Network. Il sito riporta anche la possibilità che esca un porting diretto su PSN, addirittura entro la fine del 2008.

Non ci resta che avere conferme ufficiali da Square Enix, dato che la speranza è sempre l’ultima a morire, aspettandoci eventuali annunci durante lo Square Enix Party, che si terrà a Tokyo l’1 e il 2 Agosto.

FONTE: gamesblog.it

Final Fantasy VII resta un ricordo

Pubblicato da Massi

https://i0.wp.com/www.finalfantasyworld.co.uk/ffvii/images/FFVII_Logo.jpg

Improbabile la realizzazione del remake

Intervistato dal sito Bit-Tech, Yoshinori Kitase di Square Enix raffredda bruscamente gli animi dei fan circa un possibile remake di Final Fantasy VII, dopo anni (almeno quattro) di voci, notizie ufficiose, filmati (eclatante quello per PS3 presentato a una conferenza stampa pre-E3) e smentite da parte del produttore giapponese.

Secondo Kitase, è oggettivamente difficile riunire lo stesso team che diede vita all’originale per PSone perchè in buona parte “disperso” su altri progetti. Inoltre, gran parte delle risorse attuali sono concentrate, per quanto riguarda le nuove console da casa, su titoli molto importanti come Final Fantasy XIII, che richiedono tutto il tempo disponibile.

A ogni modo, rimane sempre aperta la porta agli spin-off (episodi a parte) come Crisis Core, che venne concepito a livello di idea in soli due giorni, secondo queste ultime dichiarazioni.

FONTE: tgcom.mediaset.it