Guitar Hero: Van Halen – Amazon UK e Play.com concordi sulla data d’uscita

Guitar Hero: Van Halen - Amazon UK e Play.com concordi sulla data d'uscita

Non è stata ancora mostrata nemmeno mezza immagine riguardante Guitar Hero: Van Halen dopo il suo annuncio da parte di Activision, eppure due tra le più grandi aziende di vendita online di videogiochi al dettaglio, ossia Amazon UK e Play.com, si sono spinte oltre e ne hanno aggiornato in contemporanea la data d’uscita fissandola al prossimo 7 agosto.

Mentre Play.com ha aperto la prevendita del terzo spin-off della serie (dopo GH Aerosmith e Metallica) per la sola versione Xbox 360, la sezione inglese di Amazon va ben oltre e ci propone il ventaglio completo di console casalinghe su cui faranno la comparsa David Lee Roth e l’allegra famigliola dei Van Halen al gran completo.

Nell’attesa che Activision confermi o meno la data d’uscita indicata dai due importanti negozi online, non possiamo fare altro che sperare di ammirare le prime immagini di Guitar Hero: Van Halen in sviluppo presso Budcat Creations (Nintendo Wii e PlayStation 2) e Neversoft (Xbox 360 e PlayStation 3).

FONTE: gamesblog.it

Guitar Hero: Metallica – la recensione

Guitar Hero: Metallica - la recensioneDalla nascita di Guitar Hero per opera dei ragazzi di Harmonix, e diverso tempo prima della definitiva consacrazione della serie avvenuta prima con il secondo e poi col terzo capitolo, un numero sempre maggiore di appassionati ha chiesto di poter avere un titolo dedicato esclusivamente ad una grande rock band del passato o del presente: tale desiderio, che in un primo momento sembrò essere esaudito con la riproposizione in chiave videoludica del repertorio musicale dei Van Halen, finì col concretizzarsi attraverso la collaborazione diretta con i Metallica.

Dopo aver fatto una breve ma significativa comparsata in Guitar Hero: World Tour con il loro nuovo ultimo disco in studio, Death Magnetic, i ‘tallica decidono così di prendere per mano i giovanotti di Neversoft e Red Octane per aiutarli a creare nientemeno che l’esperienza videoludica definitiva per tutti gli amanti della storica band statunitense.

Passato un mese dalla commercializzazione di Guitar Hero: Metallica su tutte le principali console casalinghe, andiamo ad analizzare con calma il lavoro svolto da Activision per scoprire se merita davvero di entrare a far parte della nostra ludoteca.

L’ERA DELLA CACCIA AGLI ORSI IN SIBERIA È FINITA

Pur essendo il figlio diretto del quarto capitolo della serie principale, Guitar Hero: Metallica tenta di prenderne le distanze grazie ad una forte caratterizzazione dei menù di gioco, dell’organizzazione della scaletta di brani nella campagna in singolo, e in generale di tutto ciò che verte attorno alle carismatiche figure di Hetfield e compagni.

A differenza di tutti gli altri episodi annuali della serie, compreso il simpatico capitolo degli altrettanto simpatici Aerosmith, la seriosità imposta nello sviluppare un prodotto incentrato sui Metallica ha obbligato i ragazzi di Neversoft e Red Octane a reinventare letteralmente tutto l’impianto narrativo e grafico della loro creatura.

Per riuscire in tale impresa hanno attinto a piene mani dalla produzione musicale dei Metallica e persino dalla loro stessa storia: la stragrande maggioranza delle immagini, dei video, delle icone e di tutto ciò che vedrete a schermo oltre la tastiera virtuale col classico pentagramma colorato, finisce col diventare un immenso, grandioso omaggio alla produzione artistica legata ai CD, ai bootleg e a tutto il merchandising che ha accompagnato (ed accompagna ancora) i Metallica nella loro decennale carriera.

Anche la trama, che in tutti gli altri episodi della saga è svilita in un ruolo che definire di contorno è un eufemismo, finisce con l’assumere una posizione a dir poco centrale, e non solo per ciò che riguarda la campagna in singolo. A differenza del capitolo dedicato agli Aerosmith, infatti, in Guitar Hero: Metallica non si segue più la storia della hand da un punto di vista cronologico, dovendo infatti intraprendere la carriera come gruppo di spalla ingaggiato dai ‘tallica stessi per seguirli in una tournè che li porterà a suonare in una serie di concerti all’insegna dell’hard rock.

Guitar Hero: Metallica - galleria immagini

FUOCO E FIAMME DAL PALCO

Come in Guitar Hero: World Tour, anche questo capitolo dedicato esclusivamente ai Metallica beneficia del ventaglio di strumenti adottati da Activision a cominciare dal quarto episodio di questa fortunatissima serie videoludica musicale. Nonostante il piatto forte che invoglia all’acquisto gli appassionati sia quasi esclusivamente la scaletta di brani dominata dalla produzione artistica dei ‘tallica, assistiamo alla significativa aggiunta di un doppio pedale per la batteria, in modo tale da esaltare tutta quella serie di brani benedetti dall’incredibile ritmica di Lars Ulrich.

Oltre alla già citata modalità Esperto+, quei geniacci di Neversoft e Red Octane hanno ben pensato di invogliare all’acquisto tutti gli scettici di simili giochi musicali attraverso la “modalità ibrida” Drums Over, attraverso la quale è possibile utilizzare la batteria a proprio piacimento e su uno spartito vuoto in una qualsiasi delle 49 canzoni proposte dal titolo, divise rispettivamente in 28 brani dei Metallica e in 21 brani di gruppi rock misti che spaziano dai System of a Down ai Queen, da Bob Seger a Judas Priest, in un tripudio di riff chilometrici e chitarre esplose sugli amplificatori o date in pasto alle fiamme demoniache.

Davvero rimarchevole è inoltre la scelta, a cui sono arrivati all’unanimità sia gli sviluppatori che gli stessi membri della band, di proporre una rosa di canzoni maggiormente rappresentative della prima parte della storia musicale dei Metallica (la migliore, a detta di molti tutti), dando così modo anche alle giovani leve di conoscere gioielli del metal come Welcome Home (Sanitarium) o come l’introduttiva For Whom the Bell Tolls, tanto per citarne due.

Guitar Hero: Metallica - galleria immagini

MULTIPLAYER

Parolaccie ed imprecazioni sacrileghe a parte (durante una qualsiasi sessione di chat online), la componente multigiocatore di Guitar Hero: Metallica gode della stessa cura con cui i ragazzi di Neversoft e Red Octane hanno dato vita a World Tour. Se l’aggiunta dei nuovi strumenti ha portato ad una evoluzione significativa della serie di Guitar Hero nella sua componente online, in questo nuovo capitolo dedicato ai Metallica le esigenze di giocatori che musicalmente la pensano allo stesso modo rappresentano un vero e proprio “collante naturale” per tutte quelle modalità di gioco cooperativo che invece in World Tour portavano sempre alla creazione di gruppi decisamente poco amalgamati.

Guitar Hero: Metallica - galleria immagini

GRAFICA E SONORO

Oltre alle già citate virtù degli elementi statici che costituiscono i menù di gioco, la componente tecnica di Guitar Hero: Metallica attinge a piene mani dalle potenzialità grafiche del quarto capitolo della serie, rielaborandole per dare ottimamente forma sia alla struttura architettonica dei concerti che alle vere e proprie star del gioco, ossia Kirk Hammett, Robert Trujillo, Lars Hulrich e James Hetfield, tutti realizzati con la tecnica del motion capture per riproporre a schermo delle perfette controparti virtuali con movenze ed atteggiamenti che faranno scendere la lacrimuccia a tutti gli amanti del thrash metal e della band losangeliana.

Per quanto riguarda invece il comparto audio (di cui ovviamente ci stiamo occupando dall’inizio della recensione), approfittiamo dell’occasione per lodare i ragazzi Activision nell’aver inserito nel gioco tutta una serie di divertentissimi extra con protagonisti i ‘tallica durante la realizzazione dello stesso.

Guitar Hero: Metallica - galleria immagini

COMMENTO FINALE

La nuova avventura targata Activision nel fatato e remunerativo mondo di Guitar Hero poteva tramutarsi in una semplice operazione commerciale: grazie al cielo, così non è stato. Guitar Hero: Metallica è un progetto che va ben oltre i classici confini videoludici, è un’opera audiovisiva a tutto tondo capace di regalare forti scariche d’adrenalina ed una serie di inattese emozioni che vanno dalla nostalgia alla riconoscenza verso chi ha avuto il coraggio di tirare su una cosa del genere senza cadere in facili tentazioni dovute a centinaia di migliaia di appassionati che, comunque, comprano un prodotto del genere a scatola chiusa e a prescindere dal livello qualitativo proposto.

La scatola invece l’abbiamo aperta, e dentro, pur essendoci tantissime cose positive, non possiamo esimerci dal dirvi cosa non ci convince: nonostante la carriera sia strutturata per rappresentare i Metallica dei giorni nostri, tanto per cominciare avremmo preferito avere i vecchi membri del gruppo come personaggi aggiuntivi sbloccabili, e magari dopo aver eseguito dei vecchi brani con tutti gli strumenti ed al massimo livello di difficoltà possibile.

Un’altra grande lacuna è rappresentata dall’assenza della compatibilità del doppio pedale con la batteria di Rock Band, e soprattutto con tutte le canzoni scaricate per Guitar Hero: World Tour, con la sola eccezione dei brani di Death Magnetic.

Nonostante questo, comunque, non possiamo che consigliare l’acquisto di Guitar Hero: Metallica a tutti gli amanti della band californiana e in generale dell’hard rock e del thrash metal, oltre ovviamente a tutti gli appassionati della serie musicale targata Neversoft e Red Octane, con particolare riferimento a chi adora i brani impegnativi e di difficile esecuzione anche a livelli medio-alti e con strumenti fino ad ora considerati “di contorno”, primo fra tutti il basso.

Cosa ci piace Cosa non ci piace
La carriera: gran bell’intro… …ma arrivare al finale è troppo semplice
Ottima scaletta di brani… …ma nessun DLC che non sia dei Metallica
Tanti extra ed informazioni accessorie Pochissime novità nella grafica e nell’online

Guitar Hero: Metallica – galleria immagini

Guitar Hero: Metallica - galleria immaginiGuitar Hero: Metallica - galleria immaginiGuitar Hero: Metallica - galleria immaginiGuitar Hero: Metallica - galleria immaginiGuitar Hero: Metallica - galleria immaginiGuitar Hero: Metallica - galleria immaginiGuitar Hero: Metallica - galleria immaginiGuitar Hero: Metallica - galleria immaginiGuitar Hero: Metallica - galleria immaginiGuitar Hero: Metallica - galleria immaginiGuitar Hero: Metallica - galleria immaginiGuitar Hero: Metallica - galleria immaginiGuitar Hero: Metallica - galleria immaginiGuitar Hero: Metallica - galleria immagini

FONTE: gamesblog.it

In arrivo la chitarra Logitech di lusso per Guitar Hero e Rock Band

Ne avevamo già parlato diversi mesi fa, ma ora è arrivato l’annuncio ufficiale di Logitech per la sua Wireless Guitar di lusso compatibile con la maggior parte dei Guitar Hero e dei Rock Band.

Il controller, realizzato con materiali pregiati tra cui vero legno di palissandro e veri tasti di metallo, è pensato per tutti coloro che non sono soddisfatti dalle chitarre di plastica che normalmente si trovano in bundle con i giochi musicali. Sulla carta è un grande miglioramento, ma aspettiamo di provare prima di giudicare. Inoltre è il prezzo che potrebbe far tentennare molti possibili acquirenti: 199€ di listino.

Logitech Wireless Guitar Controller arriverà nel mese di agosto in versione Xbox 360. Non sappiamo ancora se successivamente verrà rilasciata anche una versione PlayStation 3. Di seguito un filmato illustrativo.

FONTE: gamesblog.it

Guitar Hero 5: nuove immagini e dettagli sulla scaletta di brani

Guitar Hero 5: galleria immagini

Tornati alla quotidianeità dopo una fugace comparsata all’E3 conclusosi da pochi giorni, i ragazzi di Activision affilano le bacchette, i plettri e le spugnette dei microfoni per regalarci una serie di nuove immagini riguardanti Guitar Hero 5.

Nonostante il comparto grafico conti ben poco nell’economia di sviluppo di un titolo musicale, la quinta incarnazione della saga maggiore di Guitar Hero sembra comunque segnare un evidente punto di svolta nella realizzazione scenografica di un concerto virtuale.

In attesa di scoprire la data d’uscita europea di Guitar Hero 5, prevista entro la fine del 2009 su PlayStation 3, Xbox 360 e Nintendo Wii, vi lasciamo in compagnia delle nuove immagini rilasciate da Activision e al titolo di altre quattro canzoni ufficializzate dalla casa di sviluppo statunitense.

Guitar Hero 5: lista dei brani svelati

Elton John – “Saturday Night’s Alright for Fighting”
A Perfect Circle – “Judith”
Blink 182 – “The Rock Show”
The Queen & David Bowie – “Under Pressure”

The Rolling Stones – “Sympathy for the Devil”
Bob Dylan – “All Along The Watchtower”
The White Stripes – “Blue Orchid”
Santana – “No One To Depend On (LIVE)”
Vampire Weekend – “A-Punk”
Tom Petty – “Runnin Down a Dream”
Johnny Cash – “Ring of Fire”
Kings of Leon – “Sex on Fire”

Guitar Hero 5: galleria immagini

Guitar Hero 5: galleria immaginiGuitar Hero 5: galleria immaginiGuitar Hero 5: galleria immagini Guitar Hero 5: galleria immaginiGuitar Hero 5: galleria immaginiGuitar Hero 5: galleria immaginiGuitar Hero 5: galleria immaginiGuitar Hero 5: galleria immaginiGuitar Hero 5: galleria immagini

FONTE: gamesblog.it

Guitar Hero 5: la lista completa degli artisti

Il sito ufficiale di Guitar Hero 5 ha svelato l’elenco completo degli 83 artisti che saranno presenti nel gioco (almeno nel DVD, poi naturalmente se ne aggiungeranno altri come contenuti scaricabili).

Tra i più interessanti vi anticipiamo Arctic Monkeys, Bob Dylan, Children Of Bodom, Dire Straits, Johnny Cash e Sublime. Ancora nessuna traccia dei Led Zeppelin, sempre più restii a concedere i diritti. Troverete la lista dopo la pausa.

Guitar Hero 5 arriverà su PS3, X360 e Wii il giorno 1 settembre in Nord America, ma non abbiamo ancora una data ufficiale europea.

Artisti presenti in Guitar Hero 5:
* 3 Doors Down
* A Perfect Circle
* AFI
* Arctic Monkeys
* Attack! Attack!
* Band Of Horses
* Beastie Boys
* Beck
* Billy Idol
* Billy Squier
* Blink-182
* Blur
* Bob Dylan
* Bon Jovi
* Brand New
* Bush
* Children Of Bodom
* Coldplay
* Darker My Love
* Darkest Hour
* David Bowie
* Deep Purple
* Dire Straits
* Duran Duran
* Eagles Of Death Metal
* Elliott Smith
* Elton John
* Face To Face
* Garbage
* Gorillaz
* Gov’t Mule
* Grand Funk Railroad
* Iggy Pop
* Iron Maiden
* Jeff Beck
* Jimmy Eat World
* John Mellencamp
* Johnny Cash
* Kaiser Chiefs
* King Crimson
* Kings Of Leon
* Kiss
* Love and Rockets
* Megadeth
* Mötley Crüe
* Muse
* My Morning Jacket
* Nirvana
* No Doubt
* Peter Frampton
* Public Enemy Featuring Zakk Wylde
* Queen & David Bowie
* Queens Of The Stone Age
* Rammstein
* Rose Hill Drive
* Rush
* Santana
* Scars On Broadway
* Screaming Trees
* Smashing Pumpkins
* Sonic Youth
* Spacehog
* Stevie Wonder
* Sublime
* Sunny Day Real Estate
* T. Rex
* The Bronx
* The Derek Trucks Band
* The Duke Spirit
* The Killers
* The Police
* The Raconteurs
* The Rolling Stones
* The Sword
* The White Stripes
* Thin Lizzy
* Thrice
* Tom Petty & The Heartbreakers
* TV On The Radio
* Vampire Weekend
* Weezer
* Wild Cherry
* Wolfmother

FONTE: gamesblog.it

Guitar Hero 5: nuovi dettagli

Guitar Hero 5

Activision ha svelato nuovi dettagli di Guitar Hero 5, nuovo capitolo della saga musicale che ha creato un vero e proprio fenomeno videoludico (e non) negli ultimi anni.

  • Introdotti i “Band Moments”, bonus ottenibili suonando una determinata serie di note insieme con il resto della bands
  • 85 diversi artisti in totale
  • Più di 25 fra gli 85 artisti presenti non sono mai apparsi in nessun videogioco
  • Secondo il publisher GHMusic Studio (l’editor per creare le canzoni) sarà più inuitivo e funzionale, ma non sono stati svelati ulteriori dettagli a riguardo

Guitar Hero 5 arriverà il prossimo autunno su PlayStation 3, Xbox 360, PlayStation 2 e Wii.

Guitar Hero 5
Guitar Hero 5Guitar Hero 5Guitar Hero 5

FONTE: gamesblog.it

Guitar Hero 5: dettagli, immagini, prime canzoni e tripla batteria

Guitar Hero 5 - prime immagini

Activision comincia a sbottonarsi su Guitar Hero 5, rilasciando le prime immagini, dettagli e rivelando una piccola parte dei brani che figureranno nella versione finale.

Una delle caratteristiche più interessanti è quella di poter creare qualsiasi combinazione di strumenti: ad esempio sarà possibile infatti giocare con 3 microfoni e una chitarra, tre batterie e un microfono, due chitarre e due batterie, e via dicendo (che bello avere 3 batterie di plastica in soggiorno!).

Sarà inoltre introdotta RockFest, cinque modalità multiplayer giocabili online o in locale, e l’intera collezione di contenuti scaricabili di Guitar Hero: World Tour sarà compatibile (e ci mancherebbe…).

Guitar Hero 5 arriverà il prossimo autunno su PlayStation 3, Xbox 360, PlayStation 2 e Wii. Dopo la pausa l’elenco delle prime canzoni svelate, fra cui spiccano Bob Dylan e i Rolling Stones.

Guitar Hero 5 – prime immagini

Guitar Hero 5 - prime immaginiGuitar Hero 5 - prime immagini

FONTE: gamesblog.it

Guitar Hero: Van Halen ora è ufficiale

Activision ha confermato alla redazione di Joystiq che Guitar Hero: Van Halen è in fase di sviluppo e verrà rilasciato durante la seconda metà di questo anno.

Non si hanno ancora conferme sulla tracklist, che comunque dovrebbe comprendere i migliori brani dei Van Halen, più qualche guest star di tutto rispetto, tra cui Queen, Weezer, blink-182, The Offspring, Queens of the Stone Age e altri.

E’ possibile, ma non sicuro, che qualcosa possa venir mostrato durante l’E3 2009 di Giugno. Non ci resta che attendere e tenere bene gli occhi aperti.

FONTE: gamesblog.it

Guitar Hero: Smash Hits – nuove tracce ufficializzate

Guitar Hero: Smash Hits - nuove tracce ufficializzate

Dopo aver lasciato scivolare mestamente la diatriba sul nome da dargli in territorio europeo e in quello statunitense, Activision e Red Octane tornano ad occuparsi del cuore di Guitar Hero: Smash Hits, e lo fanno rilasciando la lista delle canzoni tratte dal terzo capitolo della serie.

Oltre alle già annunciate “Through the Fire and Flames” dei DragonForce e “Barracuda” degli Heart, infatti, il capitolo che ha riscosso il più largo successo commerciale dell’intera serie musicale avrà garantita da artisti come i Kiss, gli Slayer o Pat Benatar la rappresentanza in questo progetto che prova a racchiudere, all’interno di un solo disco di gioco, tutta la bellezza dei capitoli di Guitar Hero precedenti al World Tour.

Dopo la pausa, la lista completa dei titoli tratti da Legends of Rock che gli utenti PlayStation 2 e 3, Xbox 360 e Nintendo Wii potranno ritrovare all’interno di Guitar Hero: Smash Hits a partire dal prossimo 16 giugno.

Guitar Hero: Smash Hits: brani tratti da Legends of Rock

Pat Benatar – “Hit Me With Your Best Shot”
Living Colour – “Cult Of Personality”
Heart – “Barracuda”
Kiss – “Rock And Roll All Nite”
AFI – “Miss Murder”
DragonForce – “Through The Fire And Flames”
Priestess – “Lay Down”
Slayer – “Raining Blood”

FONTE: gamesblog.it

Guitar Hero World Tour: disponibili singolarmente chitarra e batteria

I musicisti virtuali sono avvertiti: dopo mesi dall’uscita di Guitar Hero: World Tour, Activision ha finalmente rilasciato singolarmente chitarra e batteria, che potete già trovare nei negozi nel momento in cui leggete questo articolo.

La chitarra viene proposta a un prezzo di 69,90€ (64,90 per PS2), mentre la batteria a 129,90€. Entrambi gli strumenti sono disponibili per tutti i formati: PlayStation 3, Xbox 360, PlayStation 2 e Wii.

Ricordiamo che il prossimo 22 maggio arriverà anche il nuovo Guitar Hero: Metallica, dotato di nuovi strumenti.

Al contrario di quanto molti credono, è bene specificare che il supporto per il doppio pedale non è esclusiva della nuova batteria, ma è disponibile anche per quella di World Tour.

FONTE: gamesblog.it