Guitar Hero 5: i contenuti scaricabili non saranno compatibili con World Tour

Guitar Hero 5: galleria immagini

Activision ha fatto sapere dalle pagine di Destructoid che i contenuti scaricabili studiati appositamente per Guitar Hero 5 non saranno utilizzabili su Guitar Hero World Tour.

Secondo un portavoce del publisher il nuovo gioco ha così tante innovazioni e miglioramenti da che rendere praticamente impossibile una compatibilità con i prodotti meno recenti. Fra queste novità, uno star power attivato vocalmente e una modalità avanzata per la batteria.

Al contrario, la stragrande maggioranza della canzoni a catalogo di Guitar Hero World Tour (152/158) saranno importabili su Guitar Hero 5.

Ricordiamo che Guitar Hero 5 arriverà su PS3, X360 e Wii il giorno 1 settembre, e potrà vantare una tracklist iniziale di ben 85 canzoni.

FONTE: gamesblog.it

Uber-nerd gioca a Guitar Hero mentre risolve due cubi di Rubik (!)

Nel filmato che troverete dopo la pausa potete ammirare una delle imprese più difficili (e folli) finora tentate con un gioco musicale: un ragazzino completa la canzone “Mr. Crowley” di Ozzy Osborne a livello esperto e contemporaneamente risolve ben due cubi di Rubik.

Il risultato finale su Guitar Hero World Tour sarà anche “solo” 77%, ma ciò non toglie che per riuscire in una cosa del genere si deve essere più automi che umani. Impressionante.

Guitar Hero World Tour: disponibili singolarmente chitarra e batteria

I musicisti virtuali sono avvertiti: dopo mesi dall’uscita di Guitar Hero: World Tour, Activision ha finalmente rilasciato singolarmente chitarra e batteria, che potete già trovare nei negozi nel momento in cui leggete questo articolo.

La chitarra viene proposta a un prezzo di 69,90€ (64,90 per PS2), mentre la batteria a 129,90€. Entrambi gli strumenti sono disponibili per tutti i formati: PlayStation 3, Xbox 360, PlayStation 2 e Wii.

Ricordiamo che il prossimo 22 maggio arriverà anche il nuovo Guitar Hero: Metallica, dotato di nuovi strumenti.

Al contrario di quanto molti credono, è bene specificare che il supporto per il doppio pedale non è esclusiva della nuova batteria, ma è disponibile anche per quella di World Tour.

FONTE: gamesblog.it

Might as well Jump! Guitar Hero: Van Halen avvistato di nuovo

Guitar Hero: Van Halen prende sempre più consistenza, anzi la sua esistenza è ormai certa: l’ultimo avvistamento in merito è stato fatto sul sito della USK, ente di classificazione tedesco molto simile a PEGI o ESRB.

Secondo vecchie voci di corridoio, il gioco dovrebbe contenere circa 30 brani dei Van Halen fra cui “Jump”, “Panama” e “Hot for Teacher”. Immancabili le canzoni “di spalla” con “Pain Killer” dei Judas Priest, “Master Exploder” dei Tenacious D e “Dope Nose” degli Weezer.

Guitar Hero: Van Halen dovrebbe vedere luce entro il 2009 su PlayStation 3 e Xbox 360. Il gioco è indicato in uscita sulle piattaforme Xbox 360 e PlayStation 3, quasi certamente entro la fine del 2009 stando a recenti voci di corridoio. Nel frattempo, Guitar Hero: Metallica arriverà in Europa tra circa un mese.

FONTE: gamesblog.it

Queen e Jimi Hendrix su Guitar Hero: World Tour

<!– –>

Queen e Jimi Hendrix saranno i protagonisti dei prossimi contenuti aggiuntivi di Guitar Hero: World Tour, previsti per il mese di marzo.

5 marzo – European Track Pack 3:

  • Les Rita Mitsoukos – C’est Comme Ca (Francia)
  • The Rasmus – IN the Shadows (Finlandia)
  • Vanilla Sky – Break it Out (Italia)

19 marzo – European Track Pack 4

  • Die Toten Hosen – Hier Kommat Alex (Germania) (Encore di GHIII)
  • M-Clan – Carolina (Spagna)
  • Within Temptation – What Have You Done (Olanda)

19 marzo – Jimi Hendrix Track Pack 2

  • Freedom
  • Angel
  • Foxy Lady (live from Woodstock)

Dal 19 marzo gli utenti Wii potranno scaricare anche il precedente Hendrix Track Pack (If 6 was 9, Little Wing, e Fire) per 200 punti Wii a canzone.

26 marzo – Queen Track Pack

  • C-lebrity (2008, Paul Rodgers – permetteteci di dissociarci dal nome ‘Queen’ per questa canzone)
  • Fat Bottomed Girls
  • We are the Champions

Ogni pacchetto costerà 440 punti Microsoft (circa 5,5€) e 5,49€ su PSN. Tutte le canzoni, ad eccezione del secondo Hendrix Pack, costeranno 160 punti Microsoft (circa 2€), 1,99€ su PSN e 200 punti Wii su Wii.

FONTE: gamesblog.it

Guitar Hero World Tour: la batteria in Italia a fine marzo?

<!– –>

Come ben sapete la batteria di Guitar Hero World Tour viene venduta singolarmente negli States già dallo scorso 15 febbraio, ma nessuno ha mai annunciato una data italiana.

Spulciando nel sito di Leader ci siamo accorti che una data viene invece riportata chiaramente: 20 marzo 2009.

Speriamo che ciò corrisponda a realtà, perché numerosi giocatori che hanno già controller dei giochi precedenti vorrebbero poter acquistare singolarmente la batteria proposta, e non spendere soldi inutilmente nel bundle completo.

Restiamo in attesa di conferme.

FONTE: gamesblog.it

Guitar Hero World Tour: disponibili chitarra e batteria singolarmente

<!– –>

Secondo le informazioni rilasciate sul sito ufficiale, sembra che finalmente anche la chitarra e la batteria di Guitar Hero World Tour siano state messe in vendita singolarmente. La chitarra al costo ufficiale di 70 $ (circa 55 €), mentre la batteria al costo di 100 $ (79 €).

Fino ad ora infatti, si poteva solamente acquistare il gioco completo (con chitarra, microfono e batteria), il gioco con chitarra, il gioco singolarmente e il microfono singolarmente.

Non si conosce il motivo di tale ritardo nella vendita di queste due periferiche, ma sicuramente faranno felici molti appassionati. Per ora vengono segnalati come rivenditori sicuri BestBuy, Gamestop e Amazon, anche se non possiamo confermare l’arrivo anche in Italia.

FONTE: gamesblog.it

Apologia dei giochi musicali

E’ divertente vedere come ogni volta che si parla di giochi musicali puntualmente arrivi qualcuno, con idee perlomeno confuse, a blaterare sciocchezze. Parlo di frasi tipo “compratevi una chitarra vera”, “state perdendo tempo” e tantissimi altri sproloqui ormai triti e ritriti, presentati ogni volta in forma leggermente diversa ma, alla fine, dotati della medesima debole sostanza. Questo accade, semplicemente, perché molti non hanno ancora capito che stiamo parlando di semplici giochi.

Ma prima di continuare è doveroso riportare la definizione di “gioco” del dizionario Garzanti:

lett. giuoco, s. m. [pl. -chi]
qualsiasi attività a cui si dedicano bambini o adulti per svago, ricreazione o per tenere in esercizio la mente

L’attacco più diffuso è “perdete tempo prezioso che potreste impiegare nell’imparare a suonare una chitarra vera“. Se qualcuno si diverte con Trauma Center sta perdendo il suo tempo perché potrebbe impiegarlo per diventare un neurochirurgo? Mirror’s Edge ruba tempo prezioso all’apprendimento del parkour? Dovrei smettere di giocare Call of Duty: World at War per arruolarmi nella Wehrmacht? Seguendo questi strampalati ragionamenti qualsiasi videogioco potrebbe essere un’inutile perdita di tempo.

Forte è anche la corrente “non vi crediate che sapendo giocare a Guitar Hero sapete anche suonare una chitarra vera“. Forse se qualcuno gioca ad America’s Army si convince di essere pronto per arruolarsi nei Marines? Se gioca a FIFA Manager si convince di poter rimpiazzare Mourinho? Se gioca ad Age of Empires si convince di poter invadere la Persia?

L’esternazione dell’abominevole ragazzino che suona Through Fire and Flames a livello esperto sbagliando solo una nota (e che tra parentesi è un musicista di tutto rispetto che suona cinque strumenti sin dalla tenera età), secondo la quale raggiungere quei livelli inumani a Guitar Hero può aiutare in alcuni hammer-on sulla chitarra vera, va presa per quel che è. Nessuno al mondo ha mai detto che diventando disumani a Guitar Hero si impari automaticamente a suonare uno strumento complesso come la chitarra.

Ho letto anche un ottimo “divertevi quanto volete ma sappiate che potreste divertirvi di più [con uno strumento vero]”. Vi assicuro che giocando a tennis nella vita reale mi diverto immensamente più che con Top Spin. E immagino che se potessi girare a Monza con una F430 mi divertirei più che giocando Gran Turismo 5. Mi pare chiaro. E allora, abbiamo scoperto l’acqua calda? Stiamo ancora parlando di giochi, cioè di “attività a cui ci dedichiamo per svago o ricreazione”, oppure no?

Suono chitarra e batteria dal 1995 eppure non mi è nemmeno mai passato per la testa di sentirmi sminuito o addirittura offeso da Rock Band e Guitar Hero, come invece sembrano sentirsi alcuni musicisti (o pseudo-musicisti) che intervengono qui e altrove, magari per alimentare un po’ il loro ego deridendo chi si diverte con un videogioco. Nessuno nega l’importanza e la straordinaria bellezza di imparare a suonare uno strumento vero, ma il punto – e a qualcuno non entra proprio in testa – è che stiamo proprio parlando di due cose completamente diverse.

In tutto questo mare di chiacchiere l’unica certezza è che i titoli in questione stanno facendo bene sia all’industria musicale che alla stessa industria videoludica. Tralasciando le vendite stratosferiche e gli elogi di Rolling Stone, ci sono stati aumenti vertiginosi della domanda di lezioni di musica e strumenti musicali.

Ultimo ma non meno importante, i brani proposti nei vari Guitar Hero e Rock Band sono stati, almeno finora, di qualità piuttosto alta: ciò ha permesso a molte persone di conoscere capolavori del passato, espandere le proprie conoscenze musicali e distaccarsi almeno un po’ dall’immondizia continuamente trasmessa da MTV e da tutte le maggiori radio. E scusate se è poco.

FONTE: gamesblog.it

Guitar Hero World Tour: disponibile l’ultimo CD degli Oasis

disponibile l'ultimo CD degli Oasis

Dopo aver ufficializzato i contenuti scaricabili di febbraio di Guitar Hero World Tour, Activision ha deciso di rendere disponibile a sorpresa in quest’ultimo giorno di gennaio anche “Dig Out Your Soul” degli Oasis, celebre gruppo rock inglese che non ha bisogno di presentazioni.

Già all’interno della tracklist iniziale inserita nel disco di gioco (con la canzone “Some Might Say”), il gruppo di Manchester capitanato dai fratelli Liam e Noel “The Chief” Gallagher ritorna perciò ad arricchire il catalogo dei contenuti scaricabili del quarto episodio su console casalinghe di Guitar Hero.

Ricordandovi che d’ora in avanti è perciò possibile acquistare “Dig Out Your Soul” o le singole canzoni attraverso la propria Xbox 360, PlayStation 3 o Nintendo Wii, qui sotto potrete trovare la lista completa dei brani e, tanto per gradire, il video di “I’m Outta Time”.

Oasis: Dig Out Your Soul

* Bag It Up
* Waiting for the Rapture
* The Turning
* The Shock of the Lightning
* I’m Outta Time
* (Get Off Your) High Horse Lady
* Falling Down
* To Be Where There’s Life
* Ain’t Got Nothin
* The Nature of Reality
* Soldier On

Guitar Hero World Tour: i contenuti scaricabili di febbraio

Activision ha diffuso l’elenco dei contenuti scaricabili per Guitar Hero World Tour che vedremo nel mese di febbraio. Si tratta di tre diversi pacchetti di brani.

Il 12 febbraio ariverà Acoustic Track Pack, comprendente “Drive” degli Incubus, “New Slang” dei The Shins e “Wonderwall”di Ryan Adams.

Il 19 febbraio è il turno di Sir Paul McCartney con la sua nuova band Wings. il Wing Track Pack conterrà “Junior’s Farm,” “Hi Hi Hi” e “Jet”.

E per finire, il 26 febbraio sarà la volta di Bob Seger, rocker veterano che col suo Bob Seger Track Pack porterà nelle nostre console “Old Time Rock and Roll” (la canzone usata per le ormai famose pubblicità del gioco ispirate a Risky Business), “Her Strut” e una versione registrata dal vivo di “Get Out of Denver”.

Ognuno dei tre pacchetti costerà 440 punti Microsoft o 5,49€. Le singole canzoni di ogni pacchetto saranno acquistabili a 160 punti Microsoft o 1,99€. Quest’ultime saranno disponibili anche su Wii (che invece non avrà i pacchetti) ad un prezzo di 200 punti Wii.

FONTE: gamesblog.it